SPEAKERS' CORNER - PARLARE IN PUBBLICO

Secondo te a chi serve saper parlare bene in pubblico?

E quali sono i benefici di essere un buon oratore nella quotidianità?

Immagino che alla prima domanda tu abbia risposto mentalmente con alcune di queste categorie e circostanze:

  • manager
  • chi gestisce o partecipa a riunioni
  • formatori
  • chi tiene conferenze e seminari
  • insegnanti
  • chi ricopre ruoli commerciali o presenta idee e progetti
  • interrogazioni o esami universitari
  • presentazioni di libri
  • avvocati
  • politici
  • musicisti che presentano i propri pezzi al pubblico
  • guide turistiche

e volendo spaziare anche in situazioni di vita di ogni giorno:

  • riunioni di condominio
  • serate con amici
  • riunioni di classe dei figli
  • partecipanti attivi di associazioni culturali o sociali
  • rappresentazioni teatrali
  • letture in chiesa
  • video sui social

Insomma ogni volta che vogliamo persuadere, far valere le nostre idee, anche solo davanti a 3-4 persone, tecnicamente stiamo già parlando in pubblico.

Il public speaking è quindi una reale competenza trasversale utilissima in moltissime circostanze e mestieri.

Eppure, se ci guardiamo in giro, siamo pieni di oratori improvvisati e di solito poco efficaci.

E sicuramente ci sono anche tantissime persone che avrebbero contenuti di valore da condividere, ma non lo fanno perché non sanno come farlo senza rischiare figuracce 😝

I benefici collaterali del public speaking!

I partecipanti ai miei corsi e consulenze di public speaking mi riferiscono anche una serie di benefici collaterali che molti ignorano:

  • maggiore sicurezza in se stessi
  • gestione dello stress
  • allenamento della memoria
  • aumento della leadership e del carisma
  • carriera più rapida e proficua
  • migliori relazioni interpersonali
  • ...

Pensa che sfizio averla vinta in quella bega condominiale che si trascina da tempo o riuscire a persuadere i propri capi su un nuovo progetto, o avere una squadra di collaboratori persuasivi, per non parlare della soddisfazione nel “domare” i genitori dei compagni di scuola dei tuoi figli o un professore terribile agli esami! 😊

Qualunque siano i tuoi obiettivi da raggiungere, parlando bene in pubblico saranno più a portata di mano.

 Come sarebbe la tua vita se potessi persuadere facilmente, esercitare carisma e sentirti a tuo agio nelle situazioni in pubblico?

 Smetti di sognare! Frequenta...

 Non c'è cosa meno utile della teoria del public speaking
Perciò ti presento il mio metodo didattico interattivo e divertente

Il metodo didattico

Solo parlando in pubblico si impara a parlare in pubblico, perciò la mia didattica prevede molte esercitazioni pratiche sfidanti e anche divertenti con molte sessioni induttive in cui si parte dal fare per arrivare all’acquisizione di nuove competenze.

Questa che ti ho descritto in sintesi è la metodologia che ho sviluppato e affinato fin dal 2007 e che chiamo ApprenDivertimento.

Se l’idea di parlare davanti a un gruppo di sconosciuti oppure davanti ad una telecamera ti mette paura,
significa solo che Speakers’ Corner è proprio il percorso per te!

In cosa consiste nella pratica

Tutto il tempo investito nella crescita sul tema del public speaking è costellato di

  • momenti di riflessione individuale e in gruppo
  • confronto con me o con altri partecipanti
  • esercitazioni filmate
  • esercitazioni estemporanee
  • compiti a casa
  • sfide divertenti per uscire dalla zona di comfort
  • esercizi ispirati al teatro per attuare nuovi comportamenti

Il tutto per ottenere un reale allenamento che produca risultati tangibili ed effettivi.

Questo PERCORSO è ADATTO A TE se

  • Finora hai sempre fatto di tutto per evitare il pubblico o ti sei cimentato/a solo era strettamente necessario.
  • Le volte in cui hai parlato in pubblico hai patito molto lo stress.
  • Senti di avere un bel messaggio da comunicare nel sociale, nel lavoro, ecc...
  • In passato hai rinunciato ad occasioni (di crescita professionale, di lasciare un segno, di influenzare opinioni...) per paura di esporti in pubblico.
  • Sogni di essere più persuasivo/a con le persone intorno a te.
  • Vorresti avere più leadership e carisma.
  • Ti piacerebbe imparare a gestire i “personaggi difficili” nel tuo uditorio.
  • Ti attira l’idea di confrontare idee e condividere conoscenze. 

Questo percorso NON fa per te se

  • Non credi nel valore del mettersi in gioco per migliorare
  • Credi di sapere già tutto sul public speaking
  • Sei suscettibile ai commenti costruttivi
  • Non hai senso dell’umorismo
  • Pensi che la vita (e anche i corsi di formazione) siano una gara a chi è più bravo
  • Credi che per parlare in pubblico servano solo nozioni e non pratica

BONUS

Dispensa "Come preparare la tua scaletta"

Un promemoria agile e veloce per imbastire i tuoi discorsi in pubblico.

I file dei tuoi filmati

Tutte le esercitazioni di gruppo filmate ti verranno consegnate in modo che riguardandoti tu possa continuare a migliorare

Vademecum per creare mappe mentali

Utilissimo per creare scalette facilmente memorizzabili e consultabili velocemente anche durante la performance.

Chi è LILIA PAVONE?

Avvocato pentito, patita dei Beatles, formatrice dal 2007, moglie, figlia, sorella, zia e amica.
La mia missione: Essere un trampolino e una cassa di risonanza per i talenti delle persone che accompagno in un percorso di crescita.

La mia visione: Avere un mondo di persone che pensano #amoillunedì!

I miei valori:

CONDIVISIONE: donarsi come professionista e come persona, condividendo tutto ciò che so e tutto ciò che sono.

DIVERTIMENTO: l’ironia salverà il mondo (insieme alla bellezza), perché il sorriso alleggerisce la tensione e consente di attingere a risorse altrimenti irraggiungibili.

CRESCITA E CURIOSITÀ: una formatrice non può che credere nel valore della crescita continua attraverso il costante aggiornamento.

PACE: le capacità di ascolto (di noi stessi e degli altri) e di comunicazione empatica sono le migliori strategie di prevenzione del conflitto, sia nel quotidiano che su larga scala.

Si sono avvalsi della mia professionalità organizzazioni ed enti come

Cosa dice chi ha già frequentato il percorso "Speakers' Corner"

Se in azienda o nel tuo lavoro
vuoi esprimerti e persuadere al meglio,
il percorso "Speakers' Corner" fa per te!

Richiedi maggiori informazioni sul percorso “Speakers' Corner”


Se vuoi imparare a parlare davanti ad un pubblico o a persuaere in modo efficace qualunque interlocutore, questo è il percorso per te.

Compila il modulo qui sotto, senza nessun impegno da parte tua, ti ricontatterò quanto prima e se è la prima volta che richiedi un mia consulenza o docenza, avrai una prima sessione preliminare GRATUITA.