LA RUOTA DELLA REALIZZAZIONE
Se ti chiedessi qual è il luogo
dove ti senti più appagato,
felice e realizzato,
diresti mai che è il tuo posto di lavoro?
Se ti chiedessi qual è il momento
più motivante
ed entusiasmante della tua settimana,
diresti mai il lunedì mattina mentre vai al lavoro?
Se la tua risposta è stata tendenzialmente “No”, considera che non sei solo.
C’è così tanta gente che soffre di “mal di lunedì”, che il lunedì mattina si registra un incremento medio del 20% degli attacchi cardiaci!
Ma senza arrivare a tanto, lo sappiamo tutti che la maggior parte dei luoghi di lavoro non sono posti stimolanti, anzi hanno ambienti che abbattono la creatività e la produttività e arrivano anche a peggiorare la salute.
Per sentirci meglio serve a poco sfogarsi sui social media con qualche battuta divertente su quanto odiamo il lunedì, su quanto è idiota il mio capo o su quanto sono incapaci i miei collaboratori...
So come ci si sente in un posto di lavoro che non ti appaga, perché nella mia vita mi sono trovata ben 3 volte in luoghi di lavoro tossici o semplicemente poco adatti a me.
E non c’è solo la mia esperienza diretta, ma contando anche il mio lavoro di consulente e formatrice posso dire che dal 2001 ad oggi ho visto aziende in cui valeva la legge del più forte, organizzazioni in cui le informazioni non circolavano per mancanza di fiducia, ho visto professionisti un tempo appassionati del proprio mestiere che si erano ingrigiti, dipendenti e collaboratori che si trascinano stancamente verso il venerdì sera come dei naufraghi verso una spiaggia e nessuna di queste cose di solito avviene per cattiveria, anche perché a tutti piacerebbe sentirsi utili e produttivi.
LILIA PAVONE
Avvocato pentito, patita dei Beatles, formatrice dal 2007,
moglie, figlia, sorella, zia e amica.
La mia missione: Essere un trampolino e una cassa
di risonanza per i talenti delle persone che accompagno in un
percorso di crescita.
La mia visione: Avere un mondo di persone che pensano #amoillunedì!
I miei valori:
CONDIVISIONE: donarsi come professionista e come persona, condividendo tutto ciò che so e tutto ciò che sono.
DIVERTIMENTO: l’ironia salverà il mondo (insieme alla bellezza), perché il sorriso alleggerisce la tensione e consente di attingere a risorse altrimenti irraggiungibili.
CRESCITA E CURIOSITA’: una formatrice non può che credere nel valore della crescita continua attraverso il costante aggiornamento.
PACE: le capacità di ascolto (di noi stessi e degli altri) e di comunicazione empatica sono le migliori strategie di prevenzione del conflitto, sia nel quotidiano che su larga scala.
Allora mettendo insieme la mia esperienza personale e lo studio ho sviluppato
La ruota della realizzazione
Uno schema in 6 passi da applicare
individualmente o in gruppo
per arrivare ad esclamare “Amo il lunedì!”.
Che tu sia un manager, un dirigente, un collaboratore o un libero professionista hai il diritto (e oserei dire anche il dovere) di avere intorno a te un clima sereno, produttivo, creativo, in cui ci si senta liberi di esprimere il proprio potenziale, di mettere in pratica i migliori talenti e di tornare a casa realizzati ed appagati per quanto fatto al lavoro.
CONTATTAMI
Compila il modulo e ti ricontatterò per fornirti maggiori informazioni su come puoi portare miglioramenti tangibili alla tua impresa grazie alla "Ruota della realizzazione".
La richiesta non è vincolante e non avrai nessun impegno. Ti fornirò una proposta di progetto con un preventivo dell'investimento.